Il Dr. Alfredo Natali è titolare con il padre Gianni dello studio di famiglia, KOS Centro Odonto Stomatologico, a Carpi dal 1980 (www.studionatali.eu).

Il Dr. Alfredo si occupa di Riabilitazione Protesica e Materiali and essa collegati con un approfondimento che dura tutta una vita. 

Dopo la Laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2001, rimane parte del gruppo di didattica e ricerca organizzato dal Prof. Sergio Bortolini e coordinato dal Prof. Ugo Consolo. 

Gli incarichi ricoperti a livello didattico fino all’anno accademico 2017/18 spaziano dal Tutor Clinico fino al Professore a Contratto con Cattedra Sostitutiva, nelle discipline della Protesi Dentaria e dei Materiali Dentari (dettagli nel CV allegato).

L’attività di ricerca è stata incentrata sull’applicazione degli impianti osteointegrati a tutti i tipi di riabilitazione protesica fissa e rimovibile, allo studio della Biomeccanica protesica con simulazione al FEM, alle nuove tecnologie produttive di framework protesici con metodiche CAD CAM (prototipazione rapida) sia in zirconia sia in metallo (DMLS di Cromo Cobalto). 

Ha fondato e fatto parte del gruppo multidisciplinare ed internazionale per lo studio delle nuove tecnologie di Produzione Rapida (RP) applicate al biomedicale e all’odontoiatria.

È Autore di una novantina articoli scientifici, e di oltre 100 poster, è relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali (dettagli nel CV allegato). 

Curriculum Vitae

Studi e Istruzione

  • Maturità Scientifica nel 1996 presso il Liceo M. Fanti – Carpi (MO) – Maturità nella Sperimentazione Scientifico – Matematica con 60/60
  • Laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria, conseguita presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia il 18/07/2001. Tesi di Laurea dal titolo ”La protesi parziale rimovibile in titanio ancorata ad impianti” (N.74155). La tesi ha presentato la possibilità originale di ancorare una protesi rimovibile in titanio ad un piccolo numero di impianti osteointegrati posizionati strategicamente sulla arcata, si sono studiate le variabili di progettazione e l’impatto protesico nell’ecosistema orale correlando i concetti teorici con l’esperienza di venti casi clinici seguiti a cinque anni.

Esperienze Formative

  • Dal 2001 al 2009 frequenta il Reparto di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, sotto la guida del Prof. Sergio Bortolini.
  • Dal gennaio al dicembre 2010 convenzionato con la Clinica Odontoiatrica- Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena Policlinico- per l’erogazione ambulatoriale delle prestazioni di Protesi Dentaria, la turnazione per il Pronto Soccorso Odontoiatrico e la Pronta Disponibilità notturna e festiva
  • Titolare nel 2010 di un Assegno di Ricerca dal titolo “Protesi Overdenture a carico immediato: studio preclinico per l’impiego di impianti osteointegrati di diametro ridotto con ancoraggio originale Equator”.

Esperienza Lavorativa

  • Dal 2001 entra come collaboratore presso lo studio del padre Gianni a Carpi (MO). Comincia ad acquisirne le quote nel 2008 per arrivare alla responsabilità della dirigenza nel 2015.
  • Collabora come esperto esterno a contratto con aziende del settore odontoiatrico per la ricerca e sviluppo di prodotti e la loro promozione nazionale ed internazionale
  • È co-fondatore della PMC srl nel 2014, Azienda nata per coordinare  le attività di R&D di un gruppo di opinion-leader del settore odontoiatrico, per organizzare eventi formativi e per portare avanti in proprio progetti di prodotti innovativi e brevetti. L’azienda ha concluso il suo primo ciclo di attività nel 2018.

Esperienze Didattiche

  • Tutor clinico presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, per il corso di Protesi Dentaria, dall’Anno Accademico 2001 al 2013; 
  • Professore a Contratto per il Corso di Materiali Dentari / Riabilitazione orale III presso la stessa Università dal 2006 al 2010; 
  • Professore a Contratto per il Corso di Tecnologie Protesiche ed il  Corso di Protesi mobile totale, removibile e combinata / Riabilitazione orale III presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico dal 2009 al 2013. 
  • Docente del II Corso Base di Perfezionamento in “Protesi su Impianti: dall’impronta al manufatto finito”, A.A. 2008 Università di Modena e Reggio Emilia.
  • Professore a Contratto per il Corso di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche / Materiali Dentari Modulo A, Corso di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche / Tecnologie Protesiche e di Laboratorio Modulo B, Corso di Discipline Odontostomatologiche I / Protesi Rimovibile Modulo B, Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico 2016/17.
  • Professore a Contratto Integrativo per il Corso di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche / Materiali Dentari Modulo A, Corso di Discipline Odontostomatologiche II / Protesi Rimovibile Modulo A, Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico 2017/18.

Pubblicazioni Scientifiche

  • È Autore di oltre 100 articoli scientifici e poster, è relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali (dettagli nel CV allegato).
  • È Autore dell’e-book “OT Equator Biologic Abutment”, disponibile in diverse lingue e gratuitamente on line (https://books.apple.com/it/author/alfredo-natali/id853696985) 
  • Coautore del libro: Bortolini S, Franchi M, Rossi R. “Protesi Combinata ad Ancoraggio Fresato Individuale (in Titanio, Leghe d’Oro, Cromo/Cobalto)”. ed. Piccin (Padova) 2003 ISBN 88-299-1683-8.
  • Coautore del libro: S. Bortolini U. Consolo R. Rossi; L’IMPRONTA IN IMPLANTOPROTESI: Indicazioni, scopi e principi di una nuova generazione di materiali da impronta sterili e radiopachi – THE IMPRESSION IN IMPLANT PROSTHESIS RESTORATION: Indications, aims, and principles of a new generation of sterile and radioopaque impressions. ed. Teamwork Media (BS), 2008, ISBN/EAN: 9788889626047
  • Ha curato come Relatore o Co-relatore una decina di Tesi di Laurea presso l’Università di Modena e Reggio Emilia

Membership

  • Affiliato dal 2008 alla IADR (International Association for Dental Research, iadr.org, una delle più importanti associazioni scientifiche del mondo).

Contatti

E-mail: alfredo.natali@gmail.com

Tel. 328 82 92 536

STUDIO NATALI: Via Magazzeno n. 1/M 41012 Carpi (MO) T. 059 68 05 77 info@studionatali.eu

studionatali.eu